Ti Leggo a Cologno Monzese

13

mag 2022

Adolescenti moltiplicatori di conoscenza attraverso il metodo del debate

Dopo una serie di laboratori tenuti dalla dott.ssa Beatrice Eleuteri presso la sede dei due Istituti a partire dal febbraio 2022, si è svolto venerdì 13 maggio l’incontro-scontro, attraverso il metodo del “debate”, tra le classi dell’Istituto Marisa Bellisario a Inzago e dell’Istituto Enrico Falck a Cologno Monzese (Milano), al termine del quale verrà proclamata una squadra vincitrice. “Ti Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura. Adolescenti moltiplicatori di conoscenza attraverso il metodo del debate” è il progetto realizzato dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo della Fondazione Cariplo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani e attraverso i giovani, mettendo in azione un circolo virtuoso che dalla parola orale porti a quella scritta (e poi nuovamente all’orale) usando il linguaggio e le sue costruzioni narrative come schemi comuni con cui familiarizzare e dimostrando come la lettura sia una pratica trasversale e universalmente necessaria, a prescindere dai suoi usi didattici. Presentare il progetto come “scontro di retorica” e non come indagine sulla lettura, stimola i ragazzi a una maggiore spontaneità e, spostando il focus verso il gioco dialettico, permette loro di articolare le argomentazioni senza sentirsi in qualche modo giudicati su queste. L’evento è stato introdotto da Massimo Bray, direttore dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, e da Loreta Lucchetti, responsabile dei progetti della Fondazione Treccani Cultura. La sfida tra le classi partecipanti al progetto, trasmessa in diretta dall’Auditorium “Leonardo Da Vinci” di Cologno Monzese sulla pagina Facebook di Treccani, è stata caratterizzata dalla presenza di una vera e propria giuria, composta dai docenti, membri del Consiglio scientifico del progetto Ti Leggo: Valentina Bambini, Chiara Faggiolani, Gino Roncaglia e Giovanni Solimine, presidente della giuria. Valentina Bambini Professore associato di Linguistica presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, membro del Centro di ricerca in Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi teorica (NEtS) dello IUSS e Professore a Contratto di Neurolinguistica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha insegnato pragmatica e neurolinguistica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, l’Università di Pisa, l’Università di Verona e l’Università di Zurigo. È stata co-responsabile di due progetti promossi dalla European Science Foundation (EURO-XPRAG) e ha coordinato un progetto finanziato dalla Regione Toscana finalizzato alla creazione di nuovi strumenti di valutazione dei deficit comunicativi nei pazienti con lesioni cerebrali. È autore di più di 40 pubblicazioni su libri e riviste internazionali. Chiara Faggiolani È professore associato di Biblioteconomia presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell’Università La Sapienza di Roma, dove dirige il Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche BIBLAB e il Master in Editoria, giornalismo e management culturale. Direttrice della rivista scientifica «AIB studi» è autrice di numerose pubblicazioni, tra le ultime: “Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro” (Firenze University Press, 2020); “Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca” (Editrice Bibliografica, 2019), “La Bibliometria” (Carocci, 2015). Gino Roncaglia Professore di Editoria digitale, Digital Humanities e Filosofia dell’informazione presso l’Università Roma Tre. Autore di numerosi saggi sui nuovi media – con particolare riferimento al futuro del libro e della lettura – e sulla storia della logica, è fra gli esperti che hanno lavorato al Piano Nazionale Scuola Digitale e collabora da tempo con RAI Cultura. Fra i suoi libri più recenti, “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale” (seconda edizione accresciuta, Laterza 2020) e “La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro” (Laterza 2010). Giovanni Solimine È professore emerito presso la Sapienza Università di Roma, dove ha insegnato Biblioteconomia e Libro, editoria, lettura e dove ha diretto il Dipartimento di Lettere e Culture moderne; è stato anche docente nel Master in Editoria, giornalismo e management culturale e delegato dal rettore per le biblioteche. Ha insegnato in vari atenei, nel 1999 ha diretto (con N. Grant e J. Potter) la International Summer School Currentdevelopments and issues in BritishLibrarianship presso la University of Brighton ed è stato senior researchfellow della Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza. Dal 2017 presiede la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, che organizza il Premio Strega. È stato componente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici e fondatore del Forum del libro, che ha presieduto fino al gennaio 2017 e di cui è attualmente presidente onorario. È stato presidente nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, che nel 2018 lo ha proclamato socio d’onore, e componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Roma e del Consiglio Direttivo del Consorzio per le Applicazioni del Supercalcolo per l’Università e la Ricerca. Ha tenuto relazioni, conferenze e seminari in Italia e all’estero. Autore del blog «La conoscenza rende liberi», ha scritto oltre 200 pubblicazioni; i suoi volumi più recenti, tutti editi da Laterza, sono “L’Italia che legge” (2010), “Senza sapere: il costo dell’ignoranza in Italia” (2014) e “La cultura orizzontale” (con G. Zanchini; 2020). Ha diretto il «Bollettino AIB. Rivista italiana di biblioteconomia e scienze dell’informazione», «Libri e Riviste d’Italia» e dal 2015 dirige «Biblioteche oggi Trends. Rivista di studi e ricerche». Ha vinto il Premio Gifuni e il Premio Fiesole per la promozione della lettura (2010), il Premio Life Gate (2017) e il Premio Àncora aldina per la cultura del libro (2020).

13

mag 2022

Adolescenti moltiplicatori di conoscenza attraverso il metodo del debate

Dopo una serie di laboratori tenuti dalla dott.ssa Beatrice Eleuteri presso la sede dei due Istituti a partire dal febbraio 2022, si è svolto venerdì 13 maggio l’incontro-scontro, attraverso il metodo del “debate”, tra le classi dell’Istituto Marisa Bellisario a Inzago e dell’Istituto Enrico Falck a Cologno Monzese (Milano), al termine del quale verrà proclamata una squadra vincitrice. “Ti Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura. Adolescenti moltiplicatori di conoscenza attraverso il metodo del debate” è il progetto realizzato dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo della Fondazione Cariplo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani e attraverso i giovani, mettendo in azione un circolo virtuoso che dalla parola orale porti a quella scritta (e poi nuovamente all’orale) usando il linguaggio e le sue costruzioni narrative come schemi comuni con cui familiarizzare e dimostrando come la lettura sia una pratica trasversale e universalmente necessaria, a prescindere dai suoi usi didattici. Presentare il progetto come “scontro di retorica” e non come indagine sulla lettura, stimola i ragazzi a una maggiore spontaneità e, spostando il focus verso il gioco dialettico, permette loro di articolare le argomentazioni senza sentirsi in qualche modo giudicati su queste. L’evento è stato introdotto da Massimo Bray, direttore dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, e da Loreta Lucchetti, responsabile dei progetti della Fondazione Treccani Cultura. La sfida tra le classi partecipanti al progetto, trasmessa in diretta dall’Auditorium “Leonardo Da Vinci” di Cologno Monzese sulla pagina Facebook di Treccani, è stata caratterizzata dalla presenza di una vera e propria giuria, composta dai docenti, membri del Consiglio scientifico del progetto Ti Leggo: Valentina Bambini, Chiara Faggiolani, Gino Roncaglia e Giovanni Solimine, presidente della giuria. Valentina Bambini Professore associato di Linguistica presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, membro del Centro di ricerca in Neurocognizione, Epistemologia e Sintassi teorica (NEtS) dello IUSS e Professore a Contratto di Neurolinguistica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha insegnato pragmatica e neurolinguistica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, l’Università di Pisa, l’Università di Verona e l’Università di Zurigo. È stata co-responsabile di due progetti promossi dalla European Science Foundation (EURO-XPRAG) e ha coordinato un progetto finanziato dalla Regione Toscana finalizzato alla creazione di nuovi strumenti di valutazione dei deficit comunicativi nei pazienti con lesioni cerebrali. È autore di più di 40 pubblicazioni su libri e riviste internazionali. Chiara Faggiolani È professore associato di Biblioteconomia presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell’Università La Sapienza di Roma, dove dirige il Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche BIBLAB e il Master in Editoria, giornalismo e management culturale. Direttrice della rivista scientifica «AIB studi» è autrice di numerose pubblicazioni, tra le ultime: “Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro” (Firenze University Press, 2020); “Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca” (Editrice Bibliografica, 2019), “La Bibliometria” (Carocci, 2015). Gino Roncaglia Professore di Editoria digitale, Digital Humanities e Filosofia dell’informazione presso l’Università Roma Tre. Autore di numerosi saggi sui nuovi media – con particolare riferimento al futuro del libro e della lettura – e sulla storia della logica, è fra gli esperti che hanno lavorato al Piano Nazionale Scuola Digitale e collabora da tempo con RAI Cultura. Fra i suoi libri più recenti, “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale” (seconda edizione accresciuta, Laterza 2020) e “La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro” (Laterza 2010). Giovanni Solimine È professore emerito presso la Sapienza Università di Roma, dove ha insegnato Biblioteconomia e Libro, editoria, lettura e dove ha diretto il Dipartimento di Lettere e Culture moderne; è stato anche docente nel Master in Editoria, giornalismo e management culturale e delegato dal rettore per le biblioteche. Ha insegnato in vari atenei, nel 1999 ha diretto (con N. Grant e J. Potter) la International Summer School Currentdevelopments and issues in BritishLibrarianship presso la University of Brighton ed è stato senior researchfellow della Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza. Dal 2017 presiede la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, che organizza il Premio Strega. È stato componente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici e fondatore del Forum del libro, che ha presieduto fino al gennaio 2017 e di cui è attualmente presidente onorario. È stato presidente nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, che nel 2018 lo ha proclamato socio d’onore, e componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Roma e del Consiglio Direttivo del Consorzio per le Applicazioni del Supercalcolo per l’Università e la Ricerca. Ha tenuto relazioni, conferenze e seminari in Italia e all’estero. Autore del blog «La conoscenza rende liberi», ha scritto oltre 200 pubblicazioni; i suoi volumi più recenti, tutti editi da Laterza, sono “L’Italia che legge” (2010), “Senza sapere: il costo dell’ignoranza in Italia” (2014) e “La cultura orizzontale” (con G. Zanchini; 2020). Ha diretto il «Bollettino AIB. Rivista italiana di biblioteconomia e scienze dell’informazione», «Libri e Riviste d’Italia» e dal 2015 dirige «Biblioteche oggi Trends. Rivista di studi e ricerche». Ha vinto il Premio Gifuni e il Premio Fiesole per la promozione della lettura (2010), il Premio Life Gate (2017) e il Premio Àncora aldina per la cultura del libro (2020).